talk

#DRAGMEUP TALK

Mercoledì 1 dicembre

}

dalle 15:00 alle 18:30

Teatro Biblioteca Quarticciolo / Via Ostuni 8

Evento Gratuito

#DRAGMEUP TALK

Mercoledì 1 dicembre

}

dalle 15:00 alle 18:30

Teatro Biblioteca Quarticciolo / Via Ostuni 8

Evento Gratuito

Conferenza Internazionale
Giornata Mondiale contro l’AIDS

La conferenza internazionale si terrà nella data significativa del 1º dicembre, Giornata Mondiale contro l’AIDS, e sarà un evento nel quale tenteremo di fare luce sullo stigma che ancora si associa alla sieropositività – uno stigma ancora più inconcepibile alla luce degli avanzamenti della medicina odierna.

In collaborazione con il Circolo Mario Mieli

Moderazione: Chiara Becchimanzi

Coordinamento panel: Silvia Demofonti

Interpretariato Italiano/Inglese: Eva Gilmore

Con un ringraziamento speciale a Stefano Mastropaolo del Circolo Mario Mieli

Ospiti

HoliDolores – Direzione artistica del festival DRAG ME UP

Drag queen italiana, nonché regista e attrice. Lavora nel mondo dell’arte performativa dagli anni Duemila.

https://www.instagram.com/holidolores

Karma B. – Direzione artistica del festival DRAG ME UP

Duo Drag che, dal suo esordio, si esibisce nei club più rinomati d’Europa, con performance cha vanno dal cinema al musical fino alla TV.

https://www.instagram.com/officialkarmab

Mario Colamarino – Presidente del Circolo Mario Mieli

Mario Colamarino, giurista, è un imprenditore e attivista LGBTQIA+. Presidente del Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli” dal 2015 al 2017, è tornato in carica dal Novembre 2021.

https://www.mariomieli.net

Andrea Pini 

Andrea Pini vive a Roma, dove ha insegnato nella scuola superiore. Ha partecipato al Movimento gay a partire dalla fine degli anni ’70, è stato cofondatore del Circolo Mario Mieli e ha collaborato con Arcigay Nazionale. Ha scritto su Lambda, Babilonia e Pride. Ha pubblicato Omocidi. Gli omosessuali uccisi in Italia (Stampa Alternativa, 2002) e Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell’Italia di una volta (Il Saggiatore, 2011). Attualmente è nel consiglio direttivo di Agapanto APS che si occupa di terza età LGBTQ+.

http://anzianilgbt.blogspot.com/

Dott.ssa Amalia Bove

Dott.ssa Amalia Bove psicologa clinica – psicologa giuridica – psicoterapeuta – Esperta in psicodiagnosi – CTU presso tribunale di Civitavecchia. Svolge la libera professione e collabora con associazioni come consulente nell’ambito della salute psicologica delle persone con HIV e nella realizzazione di progetti di ricerca psicosociale. Si occupa di interventi di prevenzione, educazione affettiva e sessuale nelle scuole e di formazione in ambito socio-sanitario.

Massimo Farinella – Presidente della Sezione M del Comitato Tecnico Sanitario presso il Ministero della Salute (Associazioni per la lotta all’HIV/AIDS) / Circolo Mario Mieli

Dal 1995 Massimo Farinella collabora con il Circolo Mario Mieli occupandosi di attività collegate al sociale, anche con la partecipazione di Istituzioni della città di Roma e della Regione.

Coordina e partecipa a progetti:

– di informazione e prevenzione nelle scuole su infezioni sessuali e contro il bullismo

– per il miglioramento della qualità della vita e la salute in carcere

– per la promozione e l’effettuazione del Test HIV e delle altre infezioni sessuali

– per la prevenzione, riduzione del danno, offerta dei Test Rapidi in diversi contesti tra cui le Unità di Strada

– per interventi contro le discriminazioni nei confronti delle persone LGBT+ e con HIV.

Dal 2015 è Presidente della Sezione M del Comitato Tecnico Sanitario presso il Ministero della Salute (Associazioni per la lotta all’HIV/AIDS).

Adam Odsess Rubin e Douglas Sebamala – National Queer Theater / Criminal Queerness Festival

Il National Queer Theater è un’organizzazione non profit di New York. Un collettivo teatrale dedicato a celebrare generazioni di artisti LGBTQ e ad accogliere drammaturghi e attivisti.

Adam Odsess-Rubin è il direttore artistico e fondatore del National Queer Theater (NQT) a New York City. Odsess-Rubin ha creato il pluripremiato Criminal Queerness Festival, che mette in mostra artisti queer provenienti da paesi che censurano o criminalizzano le persone LGBTQ+. Il NQT ha prodotto lavori in collaborazione con il Lincoln Center, MCC Theater e New York Theater Workshop e la Carnegie Hall. Nel 2016, Odsess-Rubin è stato assistente personale del fondatore di AIDS Memorial Quilt Cleve Jones, un protegé di Harvey Milk. Ha conseguito il Master in Educational Theatre presso la New York University.

Douglas Dubois Sebamala è un advocacy artist, produttore/regista di teatro e cinema. Ha oltre esperienze in pubbliche relazioni, nel settore non profit, nell’advocacy e nello sviluppo/produzione teatrale in Africa orientale e negli Stati Uniti. È l’amministratore delegato del National Queer Theatre, dove ha creato strategie anti-razzismo, supporta le cause sociali di parità, diversity e inclusività per artisti queer e POC. È membro del Lincoln Center Theater Directors Lab e dell’International AIDS Society. Ha collaborato con il Lincoln Center di New York e con il Keegan Theater di Washington DC, e ha ricercato e curato lavori sulla salute mentale delle comunità queer in Uganda.

https://www.nationalqueertheater.org/

Timothy Hampton – SF LGBT Center

Il SF LGBT Center è stato fondato nel 2002 a San Francisco con lo scopo di offrire alla comunità LGBT opportunità, risorse e occasioni di socializzazione.

Timothy Hampton è il Community Programs Manager presso il SF LGBT Center. Originario di Nashville, nel Tennessee, la passione di Hampton per la difesa della comunità LGBT è iniziata nel suo soggiorno e online. Ha moderato le discussioni della comunità sulla convivenza con l’HIV da persona nera. Hampton ha aumentato la sua presenza online in meno di due anni affrontando temi impegnativi con i quali ha raggiunto oltre 200.000 spettatori. Nel 2016, Timothy ha creato una produzione teatrale musicale di “edutainment” You Shall LHiV 2: ZERO. Per quasi tre anni, Timothy e la sua produzione hanno viaggiato per la nazione e si sono esibiti per oltre 50.000 persone in conferenze, sale riunioni ed eventi della comunità.

https://www.sfcenter.org/

Michael Barret Jones – Stonewall Community Foundation

Stonewall Community Foundation si occupa principalmente di attività di raccolta fondi e filantropia per il sostegno della comunità LGBTQ. Finanzia oltre 200 organizzazioni non profit all’anno, in più di 30 aree tematiche.

Michael Barret Jones è il major gifts officer della Stonewall Community Foundation e lavora a stretto contatto con il programma fund partner della fondazione. Prima della collaborazione con Stonewall, ha lavorato come Direttore dello sviluppo presso la Tyler Clementi Foundation e Iris House, un’organizzazione di servizi per l’HIV, nonché presso la Staten Island Academy e la Cathedral School of St. John the Divine. Ha anche esperienza nella raccolta fondi per cause LGBTQ+ e HIV tramite il suo alter ego, la drag queen Witti Repartee, che è stata la 26ª imperatrice di New York, la regina del coro gay di New York e l’angelo per il Team Eagle. È sposato con Kerry Ashforth e vive a Brooklyn, NY con i loro tre gatti.

https://www.stonewallfoundation.org/

Link al programma dettagliato dell’evento – Scarica qui!